AREA DISABILI
ATTIVITÀ
Gli interventi individuali domiciliari, su richiesta privata o dell’ente pubblico, sono co-progettati con le famiglie e le figure di riferimento della persona. L’intervento può essere:
• A carattere assistenziale, volto a supportare la persona nella cura del corpo, nella preparazione del cibo e nella cura degli ambienti domestici, tutto questo in un’ottica di rispetto dell’individuo stimolando le capacità residue;
• A carattere educativo, volto a sostenere la persona nell’apprendere percorsi di autonomia, migliorare aspetti comportamentali, suggerire strategie utili all’implemento delle capacità e dell’autostima.
Le vacanze in favore di persone con disabilità intellettiva, relazionale, motoria sono momenti utili sia per le famiglie e/o caregiver che hanno la possibilità di godere di momentanei stacchi dalla cura quotidiana del congiunto disabile, sia per la persona con disabiltà stessa che ha l’opportunità di relazionarsi, confrontarsi e divertirsi con operatori e nuovi compagni, sperimentando la vita in comunità, volta alla presa di coscienza dell’identità adulta e alla costruzione di relazioni di fiducia.
Oltre a sostenere ed implementare la cura della persona, molto spazio sarà dato alle attività ludiche di gruppo od individuali da effettuare nel territorio ospitante, ne sono un esempio aperitivi, gite, serate danzanti sul lungo mare, cinema all’aperto, mercati.
Preparare la persona con disabilità al “Dopo di noi” nel “Durante Noi”, offre l’opportunità a lei, ai genitori, ai familiari e/o caregivers di Co-costruire un percorso qualitativamente adeguato, rispondente ai reali bisogni, volto alla presa di coscienza dell’identità adulta e alla costruzione di relazioni di fiducia con figure professionali e pari.